Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post

venerdì 6 settembre 2013

cupcakes colorati

Con l'arrivo di settembre e del autunno le giornate si raffrescano e passeggiare fuori diventa più bello, a breve tutte el foglie degli alberi si tingeranno di giallo, rame, marrone, arancio e rosso, tutti colori allegri che possono darvi lo spunto per ottimi dolcetti da preparare magari in una giornata fredda o piovosa assieme ai vostri bimbi (Momo si diverte un mondo a decorare di tutto) ;)
La ricetta qui sotto è per creare dei bellissimi cupcakes, da regalare, da mangiare per una merenda o da portarvi per un pic nick autunnale ;)

CUPCAKES
Ciò che vi serve:
  • pasta di zucchero
  • attrezzi vari (modeling tools, stecchini, formire varie (gli stampini DRÖMMAR di Ikea)
  • impasto per cupcakes
  • pirottini colorati

Cosa occorre per la pasta di zucchero:
Se non avete tempo per fare la pasta di zucchero, potete comprare i panetti già pronti al uso e già colorati, li trovate anche nei supermercati tipo Esselunga, se la volete fare voi potete usare questa ricetta oppure quella di Renato Ardovino cliccando qui ;)

  • 300 g di zucchero a velo
  • 30 g di acqua
  • 7,5 g di gelatina in fogli
  • 50 g di glucosio
  • 7,5 g di glicerina alimentare
  • un cucchiaio di burro
  • coloranti alimentari a scelta, in gel o in polvere

PROCEDIMENTO:
  • 1. Per prima cosa, prepara i cupcake secondo la tua ricetta preferita e lasciali raffreddare completamente.
    Al supermercato potete trovare impasti già pronti oppure seguire la ricetta di Renato (scorri al link fino a trovare "impasto per cupcakes")
    Passa ora alla preparazione della pasta di zucchero.
    Metti a bagno la gelatina per ammorbidirla, nel frattempo sciogli a bagnomaria il glucosio con il burro. Una volta ammollata, sciogli a parte anche la gelatina con l’acqua senza portarla a bollore.
    Unisci i composti e mescola bene poi aggiungi circa metà dello zucchero a velo e versa il tutto sul restante zucchero a velo, disposto sullo stendi pasta. Impasta fino a ottenere un composto morbido e lavorabile.
    Unisci la glicerina alimentare e impasta bene. Riponi la pasta in un sacchetto di plastica e lasciala riposare qualche ora.
  • 2. Quando il composto si sarà ben rassodato, dividilo in tante parti quanti sono i colori che vuoi utilizzare. Stendi l’impasto ad un spessore uniforme di circa 2/3 millimetri. 
    Ricorda di incartare l'impasto in pellicola per mantenerlo ben elastico e non farlo seccare, puoi anche conservarlo per la prossima torta che farai ;)
  • 3. Con gli stampini, ricava dei dischi di diametro sufficiente a coprire la superficie del cupcake.
    Sciogli dello zucchero a velo in poca acqua, per ottenere un collante con cui fissare la pasta di zucchero sulla superficie del cupcake, in alternatica puoi usare galtina alimentare o un pizzico di marmellata di frutta. 
  • 4. Con gli altri stampini ricava le forme che più ti piacciono per completare le decorazioni da fissare con la stessa modalità sopra indicata. 
  • 5. Puoi creare delle piccole decorazioni con l’aiuto di uno stuzzicadenti, oppure formare dei mini pois lavorando la pasta con le dita.
    Se invece vuoi essere più comoda, sempre da Esselunga puoi trovare i modeling tools ad un costo accessibile.
  • 6. Divertiti ad abbinare colori e forme e se vuoi fatti aiutare dai tuoi bambini, si divertiranno un sacco e non importa se i dolcetti non saranno perfetti, saranno bellissimi solo perchè li avranno fati loro :)

sabato 10 agosto 2013

novità in cucina ;)

Tra le varie cose nuove anche in cucina fa capolino qualcosa, tre cose in particolare: una borsa frigo, un termos e una scatola che potrebbe benissimo essere un bento gigante, sono tutti e tre della nuovissima serie KULLAR.

KULLAR borsa frigo
Misure
Lunghezza: 22 cm
Larghezza: 16 cm
Altezza: 19 cm
Di colore beige, con interno rivestito in alluminio, comoda tracolla, mantiene i cibi al fresco a lungo.
Si coordina con il thermos e il portavivande.


KULLAR thermos
Il thermos è alto 23 cm e contiene un pò più di mezzo litro di liquido, utile sia per le bevande che per le zuppe quindi sia calde che fredde quindi utile 12 mesi alll'anno ;)
Ha un allegro colore azzurro e un ancora più allegro tappo rosso, Momochann ne andrebbe pazza ed è in metallo resistente agli urti.
E' perfetto in estate per portare al parco una bibita fresca o l'acqua per la piccola, ma torna utile anche in inverno se si vuole portarsi in giro una bella dose di caffè o per merenda al uscita del asilo, ad esempio, con dentro una bella cioccolata calda ;)
Credo che appena potrò me ne comprerò tre, uno per ciascuno, in casa è sempre utile e di thermos non ne abbiamo manco uno ;)


KULLAR portavivande
Misure:
Lunghezza: 23 cm
Larghezza: 15 cm
Altezza: 8 cm
Il portavivande è perfetto per la borsa frigo, ce ne stanno due impilati anche se stanno proprio al pelo, se avessero fatto il contenitore un cm più piccolo o la borsa termica un cm più grande era meglio.
Si può utilizzare nel forno a microonde per riscaldare i cibi fino a max. 100°C, si può mettere nel congelatore ed è lavabile in lavastoviglie in più è facile trovare quello che si cerca grazie al coperchio trasparente che permette di vedere il contenuto.
Comodissimo per metterci panini da portare via per un pic nic che cosi stanno in ordine uno vicino all'altro senza smontarsi, penso che ne comprerò uno da portare nella gita a Torino di martedì cosi potrò metterci dentro i nostri panini per la giornata.

La tazza HEMLIG è un altra grande idea, perfetta per thè o caffè è personalizzabile inserendo una foto o un disegno.
I bambini che ovviamente non bevono caffè, possono usarla per contenere succo di frutta cosi ognuno a casa ha il suo bicchiere / tazza personalizzato.
Contiene ben 35 ml e ha un filtro asportabile per the o caffè che si può lavare facilmente.
Un idea carina da regalarsi giusto a settembre per illluminare le giornate autunnali e magari per iniziare un programma di risparmo evitando cosi di andare al bar tutti i giorni spendendo circa 10 euro a settimana solo di caffè ;)

giovedì 25 luglio 2013

fare dolcetti ...

In estate è bello mangiare cose fredde cosi a merenda sicuramente opterete per macedonie di frutta oppure per un bel gelato ... ma fare un gelato se non avete la macchinetta apposita si può rivelare complicato, almeno per me che sono un disastro, cosi un ottima idea è quella di usare una formina per fare i ghiaccioli come ad esempio gli stampini CHOSIGT
Basta metterci dentro succo di frutta, succo d'arancia, fare un frullato di frutta fresca magari aggiungendo anche un pizzico di latte e zucchero, versare il composto negli stampini aspattare circa 3 ore che siano ben induriti e poi estrarli e mangiarli ;)
Tenete conto che per il succo di frutta ci vuole meno tempo o se magari usate acqua e menta o sciroppi vari (ottimi anche quelli Ikea al lingonberry o magari al rabarbaro se vi piace), se invece  usate latte meglio aspettare una notte e mangiarli il giorno dopo cosi solidificano meglio.




Tanto quanto ai maschietti piace pasticciare con la terra in giardino, alle bimbe piace pasticciare in cucina. In estate usare il forno non è il massimo ma in settembre quando le giornate saranno più fresche preparare insieme dei dolcetti potrebbe essere un idea da fare coi bambini.
Con le forme DRÖMMAR in silicone, tonde, a cuore o perr i muffin, potrete preparare facilmente quello che volete.
Tutto quello che vi serve sono uova, farina, lievito, frutta se li volete fare di gusti diversi (ad esempio la banana, mirtilli o lamponi), scaglie di cioccolato, magari marzapane per decorare o panna montata e naturalmente per aggiungere un tocco in più .... caramelline colorate ! adesso poi che in Ikea c'è un angolo dove si comprano a peso, ci sono smarties, cioccolatini, caramelle gommose in un sacco di forme colori e gusti diversi.
La vostra bimba si divertirà un mondo a ritagliare formine, sono perfette anche come taglia biscotti che poi potrete fare decorare dalla bimba con della glassa colorata e una tasca per dolci oppure se volte potete usare le buste Buitoni di preparato per torta già pronto in tante scelte diverse (margherita, cioccolata, agrumi,nocciole ....)

lunedì 15 luglio 2013

trolley da week-end

Visto che io e Momochan dovremo stare fuori una notte per visitare Torino, (la gita è a Zoom Torino al mattino/primo pomeriggio poi nel pomeriggio in piscina sempre nel parco ma dentro Bolder Beach, la sera in hotel e il giorno dopo al Museo Egizio), ho pensato di utilizzare alcune cosa da viaggio della serie UPPTÄCKA di Ikea perchè sono pratiche e confortevoli, hanno un prezzo basso e si possono combinare bene tra loro. Per differenziare le nostre cose e trovarle subito le mie saranno blu e quelle di Momochan rosa anche se in verità a lei non è che piaccia poi molto il rosa ma non ci sono altri colori ;)

Per una uscita cosi breve l'ideale è il trolley morbido UPPTÄCKA, nella serie Ikea ce ne sono due, uno blu e uno bianco e blu, io ho comprato il secondo (il tutto blu mi ratttrista).
E' comodo perchè finito l'uso si piega cosi non occupa spazio nel ripostiglio e se organizzato bene può contenere tutto quello che ci serve.

Per tenere in ordine le cose al interno e ricavare più spazio la cosa migliore è usare il set UPPTÄCKA di custodie per vestiti.
Il set contiene quattro buste, due grandi per contenere camicie, abiti, pantaloni ..., una busta per le scarpe e una più piccola per biancheria o cose da bagno (perfetta per i viaggi in aereo per metterci spazzolino, dentifricio e i mini di creme).
Per la piccola Momochan ci vogliono tre cambi, non si sa mai che potrebbe succedere e sarebbe scomodo non avere nulla da metterle addosso:
  1. due magliette e due pantaloni per la giornata al parco zoologico (visto che dopo gli animali ci si mette il costume da bagno e dopo non ci rimetteremo sicuro la stessa maglietta e pantaloncini perchè saranno un pò stonfi),
  2. qualcosa di carino per andare al Museo Egizio il giorno dopo
  3. tre paia di mutandine
  4. il costume da bagno di Peppa Pig per Bolder Beach
  5. un pijamino comodo per la notte
  6. le sue cose da bagno e un paio di ciabattine
  7. ciuccio, biberon e il suo gatto di pelouche grigio
Nelle mie custodie blu metterò:
  1. due paia di pantaloni di quelli tipo ginnastica morbidi e pratici
  2. un paio di magliette
  3. biancheria di ricambio
  4. pijamino x dormire
  5. le cose da bagno e il trucco
  6. costume intero per Bolder Beach e ciabattine 
  7. carichino per cellulare

Per i vestiti da lavare l'ideale è la sacchetta portatutto UPPTÄCKA perchè è molto versatile, è in tanti colori coordinata con ogni cosa da viaggio, contiene qualunque cosa, è perfetta per lo shopping del ultimo minuto o anche per tenere i vestiti o metterci le riviste.
Per le cose della piscina per andare a Bolder Beach, la cosa migliore per noi è portarci un altro modello di  borsa UPPTÄCKA, è dotato di una tasca grande, manici e tracolla, pratica quando non si usa perchè si ripiega nella sua tascona e diventa piccola, si può lavare in lavatrice, è dotata di zip e contiene un sacco di cose e per noi in questo caso è perfetta per metterci:
  1. i nostri costumi da bagno
  2. un paio di asciugamani grandi da spiaggia
  3. le ciabattine di gomma

Per le cose da bagno, niente di meglio del necessaire UPPTÄCKA piccolo, è fantastico anche per altre cose, ci sono tanti colori per cui vanno bene sia da uomo che da donna, ci stanno dentro tante piccole cose e può servire anche come astuccio per portare in viaggio pastelli matite colorate e quello che serve per disegnare compreso un quadernetto. Per me è pratico per mettere il trucco nella taschina esterna e creme, spazzolino, dentifricio e spazzola al interno, per Momo torna comodo uguale perrchè lei ha anche meno cose ;)
Per ultimo, meglio portarsi dietro anche un lucchetto UPPTÄCKA a combinazione cosi non rischio di perdere le chiavi, mi servirà a chiudere le nostre cose nel armadietto del parco quando saremo a Bolder Beach a fare il bagno ;)

sabato 6 luglio 2013

filtri per acqua ...

E dopo le lavatrici e tutte le cose strane Ikea lancia zitta zitta un nuovo prodotto: il filtro per l'acqua.
A dire il vero mi sembra un pò caro e Ikea fornisce anche il filtro di ricambio ma vediamo le sue caratteristiche:
  • Il filtro per l'acqua MÄLAREN elimina sapori e odori sgradevoli dall'acqua del rubinetto della cucina.
  • Semplifica la tua vita quotidiana e ti aiuta a risparmiare e a vivere in modo più ecocompatibile, infatti non avrai più bisogno di acquistare acqua in bottiglia.
  • Il filtro per l'acqua MÄLAREN richiede pochi minuti per l'installazione ed è adatto a tutti i tipi di rubinetti per la cucina. Non servono attrezzi.
Lo potete trovare qui (e anche comprare on-line), il suo costo è di 99.00 euro
Filtro acqua di ricambio, costo 49,00 euro

Utile da sapere
  • Il kit del filtro dell'acqua include tutto quello di cui si ha bisogno per iniziare a filtrare l'acqua.
  • La cartuccia del filtro deve essere sostituita ogni 6 mesi, l'indicatore elettronico incluso segnala quando è il momento di cambiare la cartuccia che quando è finita, si può buttare nei rifiuti domestici.
Attenzione: questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica al fine di garantire i requisiti di potabilità dell'acqua potabile trattata ed il mantenimento dei miglioramenti come dichiarati dal produttore.
Il filtro per l'acqua riduce il flusso dell'acqua del tuo miscelatore della cucina a 5,4 litri al minuto.
Che dire ? voi cosa ne pensate ?

lunedì 10 giugno 2013

e se piove ??

OMBRELLI TINTA UNITA
OMBRELLI A FANTASIA
Se piove serve un ombrello ;)
Io da secoli non compro ombrelli e se avessi bisogno non avrei idea di dove trovarne ma per fortuna Ikea pensa anche a questo.
Il bello è che in Ikea l'ombrello costa pochissimo per cui quando ne ho avuto bisogno ne ho comprati addirittura tre cosi in casa ne abbiamo uno ciascuno ;)
Nel corso del tempo ne sono uscciti di ogni colore, c'erano anche verdi (quelli che ho comprato io), al momento ci sono negli stessi colori degli zaini e degli altri accessori: giallo, blu scuro, rosa e grigio perfetti sia perr uomo che donna.
Li potete trovare qui al costo di 2,50 euro

domenica 9 giugno 2013

borse morbide e sacche

Per i viaggi ma anche per fare la spesa, Ikea dispone di tutta una serie di borse morbide che ripiegate occupano pochissimo spazio, perfette da portare per andare al supermercato ma anche in valigia se in viaggio avete bisogno di una borsa in più.


UPPTÄCKA Borsa portatutto
Una borsina molto simpatica e utilissima è questa, disponibile in arancione, grigio, blu, rosa o viola, ripiegata diventa una bustina di 10 cm, si può lavare in lavatrice e asciuga in un attimo, perfetta per ogni viaggio, può esserre utile per contenere la biancheria sporca, o la spesa al supermerrcato, gli articoli da spiaggia al mare, il vostro shopping, i gioci dei bambini e molto altro.
Le trovate qui al costo di 0,79 centesimi

UPPTÄCKA Borsa peghevole
La borsa pieghevole è perfetta per la palestra o la piscina e anche in viaggio se avete bisogno di spazio extra.
Da chiusa diventa una bustina chiusa da una cerniera abbastanza piccola da stare in borsetta. Si può lavare in lavatrice e si asciuga all'aria.
Le trovate qui al costo di 5,99 euro


UPPTÄCKA e SOLOUR Carrelli della spesa
Nel negozio Ikea si possono trovare anche i simpatici carrellini che tutti conoscono di solito per fare la spesa. Io però ho trovato anche un altro uso.
Siccome Momochan è troppo grande per usare ancora il passeggino ma quando andiamo da qualche parte tipo i parchi tematici o quelli degli animali non si sa mai dove mettere i vestitini di ricambio che servono sempre in estate o la bottiglia dell'acqua, o il cibo per il pic nic, ho comprato il carrellino SOLOUR verde da portare con noi. Quando non lo si usa si piega e diventa piatto e piccolo che sta in un armadio o nel ripostiglio.
Il carrello blu lo trovate qui al costo di 15,99 euro
Il carrello verde lo trovate qui al costo di 19,99 euro

lunedì 20 maggio 2013

piattame estivo

SOMMARFINT plastica
La nuova linea SOMMARFINT è disponibile in plastica o carta coloratissima.
La line in plastica comprende ciotole grandi, ciotoline piccole, piatti, bicchieri e bicchieri eleganti tipo flute da champagne e da acqua, in azzurro, giallo o arancione perfetti anche per i bambini che cosi non possono romperli e tutta la linea è lavabile in lavastoviglie.
SOMMARFINT carta
La linea in carta usa e getta tutta coloratissima e dal costo basso, perfetta per organizzare pic nic o magari una festa al parco con i bambini cosi avrete solo da portarvi un grosso sacco e buttare via tutto a fine giornata ;)
Ottima anche per feste in casa in primavera quando ancora fa freschino fuori (fatene scorta) se vostro figlio vuole invitare degli amichetti potete organizzare una tavolta coloratissima usando magari i piatti di carta e i bicchieri di plastica più pesanti e più difficili da rovesciare, tovagliolini in carta e una tovaglia in plastica variopinta ed il gioco è fatto ;)

torcia a LED

Si sa, i bimbi hanno paura del buio ma una torcia in casa specie se sicura serve sempre e diventa ancora più utile in viaggio.
La torcia Ikea LIUSA è bellissima rossa in plastica a LED a carica manuale il che significa che funziona sempre e non avrà mai bisogno di batterrie nuove il che è un bel risparmio nonchè una cosa ecologica che non guasta mai ;)
Momochan la tiene nel cassetto del suo comodino e sa che se ha bisogno di alzarsi di notte e le serve basta prenderla e darle qualche giro di manovella anche se casa nostra è ben illuminata anche di notte da lucine al muro sparse per la casa e la nostra camera è appiccicata alla sua per cui nondeve muoversi molto ;)
Anche in viaggio, in albergo o in altre occasioni torna utilissima, io la consiglio e funziona bene anche per giocare perchè è robusta e non si rompe facilmente ;)
La trovate qui al costo di 3,99 euro

venerdì 10 maggio 2013

borsa portadocumenti

BORSA BLU SCURO
BORSA APERTA
BORSA GRIGIO SCURO
BORSA GIALLA
La borsa portadocumenti UPPTÄCKA si trova in tre colori: giallo scuro, grigio scuro e blu.
E' comoda per portare documenti in ufficio, oppure disegni, album e colori vari (dalle matite agli acquerelli), oppure si rivela utile anche se perr esempio vi siete iscritti a un corso di lingua e magari dovete portarvi i libri, un quadernetto, astuccio o magari un I-Book o un pc portatile piccolo, ci sono spazi appositi per ogni cosa e una tasca zippata dal lato opposto per altre cose utili.

Per Momochan può essere utile per una breve vacanza per metterrci tutto quello che le serve per disegnare e colorare, i suoi album, quadernoni, fogli bianchi, matite, pastelli e magari un libro illustrato da leggere in viaggio, ci sta tutto bene in ordine cosi che lei trova tutto quando le serve.

La potete trovare qui al costo di 15,99 euro

martedì 30 aprile 2013

raccolta differenziata e non solo ;)

Ormai dappertutto la raccolta differenziata dovrebbe diventare un abitudine di ognuno anche se a volte è davvero una rottura ;)
In Ikea ci sono dei contenitori che oltre che per la raccolta differenziata si possono usare per un sacco di altre idee. Il contenitore RETUR disponibile in diverse misure, nella versione small ad esempio è perfetto in bagno per contenere vicino alla lavatrice, sacchetti per il bucato, mollette, saponi di scorta, rotoli di carta igienica e quant'altro; in cucina può servire per i piccoli oggetti che so, apriscatole, tappi, buste della spesa, giochini dei bimbi da tenere a portata di mano; nel ingresso di casa è perfetto per metterci le borsine di tessuto che vi sevono da portare al supermercato per poi evitare di chiedere i sacchetti, oppure per buttarci dentro le chiavi e ogni cosa piccina che serve quando si esce di casa di corsa ;)

Nella versione grande, il contenitore RETUR (30x20x40 cm e 22 lt di capienza), può rivelarsi utile per contenere giornali, ci stanno perfetti, oppure conservare ben piegate le carte da regalo e i fiocchi che non si sa mai dove mettere, i libri dei bambini vicino al letto, o i pelouche preferiti da nanna che cosi non si impolevrano durante il giorno, la parte superiore fa da appoggio per la lucina della buonanotte ad esempio, oppure in cucina da attaccare la muro per contenere le confezioni di biscotti vicino al tavolo che cosi sono sempre a portata per la colazione e la parte superiore funziona sempre da appoggio per un bel vasetto di fiori che può rallegrare la cucinae in generale in ogni angolino dove si vorrebbe mettere un contenitore chiuso e conservare qualcosa al riparo dallo sporco questo piccolo box di plastica funziona egregiamente ;)

La scatola SORTERA invece, ha una forma particolare e l'unico posto dove può stare è per terra nel ripostiglio, in garage o anche nella cameretta per organizzare i giocattoli.
Ci sono due formati piccola da 37 o grande da 60 litri.

Sono molto capienti e sono utili per metterci ad esempio le bottiglie di plastica ben rimpicciolite, i cartoni, le lattine, le confezioni di plastica o di detersivi vuotio quella grande ad esempio anche da usare da cesto (senza coperchio) per la legna del camino ;)
Io ne comprerò un paio da 60lt da mettere nel ripostiglio per contenere cartoni e bottiglie di plastica appena avrò completato di organizzare lo spazio con ripiani e ganci ;)


Con i nuovi adesivi DALLIDEN poi, (costano meno di 5,00 euro), è facilissimo attaccare su ogni box il disegno corrispondente al contenuto: lattine, bottiglie, sacchetti di plastica, cose da riciclare, lampadine, stracci .... cosi che anche per un bimbo che non sa ancora leggere come Momochan ma che desidera aiutare la mamma, diventa facile capire dove buttare correttamente i vari oggetti ;)
Gli stessi adesivi sono perfetti da attaccare alle scatole SAMLA trasparenti (le mie preferite), per indicare, sempre per un bimbo ma per avere un bel colpo d'occhio anche a un adulto, il contenuto di una stagione, tipo: sciarpe, cappelli e guanti in una scatola in alto nel ripostiglio, scarponi e ciabatte estive in un altra scatola, magliettine e abitini da bimbo che ormai non vanno bene più in un altra, oppure costumi da bagno di tutta la famiglia, detersivi, bucato da fare e a che temperatura (ci sono gli adesivini 30/40 e 60 gradi e i simbolini del bucato) e tante altre cose ;)

lunedì 29 aprile 2013

lucchetti


Quando si viaggia è utile chiudere sempre le valigie in modo che nessuno possa aprirle e per chi come me si dimentica sempre delle chiavi, può usare un utile lucchetto a combinazione.
SET 1
due normali lucchetti a combinazione (uno grigio e uno arancione)
SET 2
è composto da uno speciale lucchetto grigio che può essere aperto. Il timbro TSA sul lucchetto indica che quest'ultimo può essere aperto dal personale degli aeroporti americani se vogliono controllare il contenuto della tua valigia. Questo evita che il lucchetto venga tagliato o danneggiato il che è comodo perchè non dovrete ricomprarne un altro anche se secondo me è utile avere sempre in valigia un lucchetto di scorta, non si sa mai che possa servire ;)

Il set di due lucchetti lo trovate qui al costo di 3,99 euro
Il set del lucchetto x USA lo trovate qui al costo di 3,99 euro

un lucchetto speciale ...

Tra le nuove idee e oggetti presenti in Ikea al momento,  uno mi è apparso abbastanza utile.
Dall'aspetto sembra un normale lucchetto, ha un colore squillante arrancione ma in realtà ... non è un lucchetto ma un allarme anti aggressione ;)
Con questo allarme antiaggressione sei più sicuro quando cammini o fai jogging: se estrai il perno, l'allarme emette un segnale acustico forte e acuto, io avevo pensato che fosse un lucchetto e una volta a casa ho fatto per metterlo nel cassetto ma per sbaglio devo averlo aperto e allora ho capito cosa fosse ;)

SPECIFICHE DEL PRODOTTO
La batteria è inclusa.
Il volume del segnale d'allarme è di 100 dB. (in effetti il fischio che ha emesso si sentiva da parecchio distante, ho fatto al prova !!!)
Avvertenza! Il segnale dell'allarme antiaggressione vicino all'orecchio può causare danni all'udito.
Costo del prodotto (con Ikea Family) euro 4,99

mercoledì 20 marzo 2013

fasciatoi

Quando è nata Momoko non lo avevo nemmeno considerato, il bagno che avevamo nella vecchia casa era molto più grande di quello che abbiamo addesso e l'angolo fasciatoio era stato creato con un materassino apposito sopra alla lavatrice, conseguentemente un lato del muro a fianco del lavandino ha ospitato il fasciatoio SNIGLAR in legno con un bel ripiano per metterci i pannolini e tutto quello che serviva, ottimo fasciatatoio in verità che noi abbiamo superusato in quanto comodo fin quasi a 4 anni di età di Momochan, reggeva bene i 15 kili della piccina e ha un aria molto solida.
Da coordinare con il materassino e le fodere GULLUNGE x materassino.
Misure: 72x53x87 cm
Peso: sopporta fino ai 15/16 kili di un bimbo
Costo: 24,99 euro (decisamente economico ma molto valido)
Lo potete trovare qui ;)
Nel bagno che abbiamo ora lo spazio è la metà e il vecchio Sniglar non ci sta più, metterlo in corridoio o in camera nostra non sarebbe una buona idea cosi mi è venuto in mente che per chi ha un bebè e un bagno minuscolo come il nostro la soluzione che non avevo mai considerato allora, potrebbe essere vincente e cioè il fasciatio a muro ANTILOP (della stessa serie esiste anche un seggiolone) in acciaio che si appende a muro con dei robusti tasselli e che quando non si usa si richiude ;)
Nel nostro bagno lillipuziano l'unico spazio liberro sarebbe sopra al wc e cosi chiudendolo dopo ogni cambio bimbo ci sarebbe tutto lo spazio necessario anche se a vederlo infoto non mi dà molto l'idea che in quelle tasche trasparenti ci sta tutto l'occorrente tipo pannolini (pochi e da aggiungere ogni sera) cremine e asciugamanini, certo lo Sniglar era meglio perchè aveva un ripiano sempre disponibile per metterci due belle scatole con dentro tutto quanto e anche il di più, bah ....
Misure: 74x78x78 cm
Peso: sopporta fino ai 15 kili di un bimbo (circa 2 anni e mezzo)
Costo: 74,90 euro (parecchio costoso)
Lo potete trovare qui ;)
Per altri fasciatoi e accessori per il cambio date un occhiata a questa pagina Ikea ;)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...